• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Target: consigli per la tua piccola attività… dalle tue colleghe!

Elena - 24 Dicembre 2018


Una volta tanto vuoi ricevere consigli da chi è nella tua stessa situazione? Vuoi farti consigliare da altre donne che hanno una piccola attività come la tua? Allora prosegui la lettura!

Preparati, perché questo sarà un articolo diverso dal solito…

Infatti, dato che Natale è alle porte, ho deciso di fare un passetto indietro e lasciare che oggi a darvi dei consigli siano alcune utenti di A Cup of Web, e più precisamente coloro che hanno partecipato alla scorsa edizione del corso Cliente ideale dove sei.

Loro hanno passato gli ultimi mesi a studiare il loro target e la loro comunicazione, quindi chi meglio di queste intrepide fanciulle può darti dei consigli su come attirare il tuo cliente ideale e su come far decollare la tua attività nel 2019?

Lascio dunque a loro la parola 🙂

Vuoi consigli dalle attività che si occupano di:

  • Gioielli
  • Accessori
  • Accessori per bambini
  • Settore matrimoni
  • Coach e libere professioniste
  • E i miei consigli!

Creatrici di gioielli artigianali e handmade

Alessia di Charl&Co

Storia

La passione è nata da piccola. Osservavo le mani di mia madre muoversi e creare gioielli che grazie alla sua immensa fantasia e bravura diventavano capolavori.

Quando ho deciso di aprire il mio negozio Etsy non era un periodo così tranquillo e appagante. Per di più avevo un lavoro che mi rendeva insoddisfatta, così l’ho lasciato ed ho deciso di buttarmi a capofitto in questo progetto.

Charl&Co quindi parla di coraggio e passione.

Coraggio nell’inseguire il proprio sogno e vivere la vita che desidero e passione nel realizzare accessori, curandone i minimi dettagli per rendere unica la persona che lo indosserà.

Antonella di Indil Jewelry

Storia

Da sempre ho praticato le arti femminili: maglia, uncinetto, ricamo, a cui ho aggiunto la calligrafia antica.

Finché, cinque anni fa, non ho visto un paio di orecchini in soutache e da lì è nato l’amore.

Così nel tempo libero ho iniziato a studiare, e quando mi sono ritrovata la casa piena di orecchini e sono andata in pensione, ho pensato di dare una svolta economica alla mia passione.

Marzia di Sognoametista

Storia

Dopo anni di sperimentazioni e pennelli sfilacciati, nel 2009 scopro la magica alchimia di trasformare la carta in arte, riproponendo così l’antica tecnica della cartapesta in chiave moderna ed innovativa.

Credo nel valore del “fatto a mano”, nei ritmi lenti e nel non sprecare risorse ancora preziose.

Gli alberi sono l’ossigeno di una vita sana e la bellezza del nostro pianeta.

Anna di MisoraShop

Storia

Ho mille passioni tutte legate all’arte.

Figlia e nipote di sarte e modelliste, ho imparato a cucire, disegnare e lasciar spazio alla mia creatività sin da piccola.

Io amo creare! Non solo prendo ispirazione dai colori e dai materiali, ma adoro pensare che una materia prima grezza, possa diventare qualunque cosa io immagini!

La materia prima per me è fondamentale, così come nella sartoria così come nella creazione dei miei bijoux.

Curo creazione e packaging perché chi acquista da me, riceve una parte di me.

Lorella di Candylostile

Storia

Ho sempre avuto un’anima creativa. Ma è stato quando ho incontrato il filo di rame che è cambiato tutto.

Ho iniziato a cercare un mio stile, e contemporaneamente ho provato a fare mercatini, dove ricevevo tanti complimenti, ma pochi acquisti.

Così ho provato il conto vendita nei negozi, ma il negoziante ci voleva guadagnare piu’ di me, allora ho deciso di aprire un negozio sulla piattaforma di Etsy, dove veniva valorizzato il fatto a mano e la creatività (piu’ o meno).

Consigli per le creative che realizzano gioielli

Consigli di Alessia

Fino a pochi mesi fa non avevo proprio idea a chi rivolgermi, avevo le idee confuse e avevo stilato da sola un target troppo ampio e per niente accurato.

Ma grazie al corso Cliente ideale dove sei ho imparato a pensare come il mio cliente, ho capito quali sono i suoi problemi e come posso aiutarlo.

Quindi il consiglio che posso dare a chi ha un’attività che ancora non dà i risultati sperati, è di lavorare di più sul proprio target.

Se poi decidessi di fare anche tu il corso di Elena, posso dirti che personalmente l’ho trovato davvero utile.

In particolare mi è piaciuta molto la possibilità di poter condividere e discutere le proprie difficoltà nel gruppo dedicato e quindi, non solo ricevere preziosi aiuti da Elena, ma anche confrontarsi con le altre corsiste 🙂

Ma un altro consiglio che voglio darti è:

Non lasciarti incatenare dalle paure e dai mille dubbi, insegui i tuoi sogni, dedica loro anima e corpo, fai rete, apri la tua mente, allargati a nuovi orizzonti e investi nel tuo futuro perché non c’è niente che renda più felici che amarsi e vivere la vita proprio come la si desidera!

Consigli di Anna

Fino a qualche mese fa non riuscivo a capire che anche chi compra un bene futile come i bijoux, ha delle necessità che posso soddisfare e questo mi ha dato spunti per nuove creazioni.

Sicuramente il corso di Elena mi ha fatto aprire la mente e capire che non esiste un cliente ideale ma più clienti ideali.

Inoltre ho imparato ad analizzare dati e informazioni a cui prima non davo peso per comprendere meglio il mio cliente ideale e le sue esigenze.

Quindi il consiglio che posso darti è… non mollare mai A Cup Of Web perché Elena è veramente in gamba!

Consigli di Antonella

Il mio problema era quello di non capire che taglio dare ai miei post per ottenere, non dico una vendita, ma quanto meno un maggior coinvolgimento sulla pagina, e naturalmente quello di riuscire a vendere di più con Fb e Instagram.

Così ho pensato di iscrivermi al corso sul cliente ideale, e questo mi ha aperto un mondo che non conoscevo per nulla.

Mi ha fatto capire che non bisogna solo produrre, ma dare spazio alla fase di marketing per finalizzare in modo intelligente ciò che si fa, se si vogliono
ottenere risultati soddisfacenti.

Quindi scoprire qual è il target a cui rivolgersi è importante perché rende più efficace la comunicazione ed evita dispersione di tempo ed energie.

Ho imparato che devo essere meno “intuitiva” e più “analitica” dei risultati delle mie azioni di marketing, utilizzando i numerosi strumenti che il corso mi ha fatto conoscere.

Quindi il consiglio che voglio darti è di avere un progetto chiaro in testa.

Postare su Fb e instagram senza un progetto, senza degli obiettivi precisi, non dà gli effetti desiderati.

Il tempo dedicato allo studio del target a cui ci si rivolge, individuarne le caratteristiche e le tendenze è importante tanto quanto il tempo dedicato alla creazione di un oggetto.

In conclusione credo di poter dire, data la mia esperienza di donna che ha trovato una strada diversa in un momento della vita in cui si pensa di dover “tirare i remi in barca”, che non si smette mai di imparare e di migliorare, e questo secondo me è una bella prospettiva.

Perchè non bisogna mai abbattersi di fronte ai cambiamenti e alle difficoltà, ma

Credere in ciò che si fa e avere fiducia che lo studio e la ricerca, uniti alla creatività, possono darci la possibilità di continuare a fare quello che ci appassiona, a qualsiasi età.

Consigli di Lorella

Non ho mai ragionato molto sulla mia attività e men che meno sui dati e le statistiche che trovavo su Facebook Insights, Google, ecc.

Quindi per me imparare come trovare i dati e, soprattutto, come leggerli nel modo giusto e che tipi di ragionamenti fare per scoprire qualcosa di più sul mio target, è stata una rivelazione.

Perciò quello che ti consiglio è proprio di imparare ad analizzare i dati che hai. Ma soprattutto voglio dirti…

Meno male che esisti.

Meno male che esistono donne e uomini che hanno un sogno sano, visto il mondo che viviamo, e lo portano avanti con passione. Questa cosa mi da’ tanta speranza, forza, non mollate mai! Buon Natale.

Consigli di Marzia

Nel corso degli anni avevo cercato di analizzare più volte il mio cliente ideale, ma nessun articolo online o studio che avevo fatto, mi aveva mai aiutato a capire davvero a cosa servisse fare questa analisi e a farla con
metodo.

Il corso di Elena è stato un vero e proprio percorso, ricco di informazioni, strumenti e strategie che mi hanno permesso di comprendere non solo come fare, ma anche il perché questo lavoro sia alla base di qualunque scelta di marketing e comunicazione del proprio brand.

Ho imparato un metodo, ma anche ad avere maggiore consapevolezza del pubblico che voglio raggiungere. Ora so quali sono gli interessi del mio cliente ideale e di conseguenza dove cercarlo e come raggiungerlo.

Quindi se hai intenzione anche tu ti seguire il corso di Elena, ti consiglio di affrontare questo corso con impegno ed elasticità mentale.

Bisogna essere pronte a rimettere tutto in discussione perchè l’analisi del cliente e del mercato, potrebbero farti capire che alcuni prodotti non funzionano o richiedono una revisione.

Questo corso però ti regala la consapevolezza e tutte le basi, per capire come crescere e migliorare, ispirandosi alle reali esigenze del tuo cliente ideale.

Creatrici di accessori per bambini

Barbara di COCCI-STYLE

Storia

La mia passione per il cucito nasce quando ero piccola e vedevo mia zia e mia nonna (sarte) creare gli abiti per me e le mie bambole.

Ma quella passione diventa qualcosa di più quando, appena perso il lavoro che facevo, decido di frequentare una scuola sartoriale e di cucito creativo e capisco che forse posso trasformare questa passione in un lavoro.

Sabrina di HAPPYNAO

Storia

Mi sono avvicinata al cucito dopo aver sperimentato varie tecniche di decorazione.

Amo colori e pennelli ma il cucito ce l’ho nel sangue. Non sono nata sarta ma sono cresciuta nel laboratorio di una sarta e vedendo i sacrifici che faceva mia mamma avevo giurato a me stessa che non avrei mai cucito… beh quando ce l’hai nel DNA puoi farci ben poco! Così oggi ho anch’io il mio laboratorio!

Chiara di Chiaretta Handmade Creations

Storia

La mia attività è nata circa 8 anni fa. Inizialmente realizzavo oggetti in paste polimeriche, ma con il tempo sono passata alla realizzazione di bijoux di ispirazione vintage, e da qualche anno ho scoperto il mondo del feltro e del pannolenci.

Sicuramente è la strada più dura che ho percorso fino ad adesso, ma mi sta dando moltissime soddisfazioni.

Consigli per le creative che realizzano accessori per mamme e bambini

Consigli di Barbara

All’inizio non avevo capito bene chi era il mio target e a chi mi volevo rivolgere per vendere.

Inoltre la mia pagina Facebook era solo una vetrina di vendita.

Dopo il corso invece ho capito che la mia pagina è anche un modo per farmi conoscere, quindi che dovevo inserire anche qualche altra informazione su di me, chi sono e cosa faccio, e magari anche qualche post che risulti utile o carino per il mio target.

Il consiglio che posso dare a chi ha un’attività che si rivolge a mamme e bambini, è:

devi immedesimarti nelle tue clienti e imparare a pensare come loro.

Io per esempio facevo fatica in questo dato che non ho figli. Ma grazie al corso ho imparato ad ascoltare le altre mamme per capire e studiare le loro abitudini.

Quindi impara ad ascoltare i tuoi clienti!

E intanto che ci sono, vorrei augurarti un buon Natale e un anno ricco di soddisfazioni lavorative!

Consigli di Chiara

Prima cercavo di rivolgermi ad un pubblico troppo vasto. Non avevo un solo cliente ideale, ma tanti diversi e cercavo di realizzare prodotti che potessero attirare ciascuno di loro, facendo però una gran confusione e sprecando un sacco di energie.

Invece grazie al corso (e in particolare grazie alle utilissime tabelle e agli esercizi pratici) ho imparato a non essere dispersiva ma a concentrare le mie energie su un determinato target. E questo mi ha aiutato molto a selezionare soprattutto il mio lavoro.

Adesso che ho definito il mio target, anche quando realizzo qualcosa che si allontana dal mio solito prodotto, lo penso e studio in modo che sia appetibile per il mio cliente ideale e questa cosa mi è stata molto utile durante il periodo natalizio.

Quindi il consiglio che voglio darti è proprio quello di cercare di individuare un solo target, perché questo aiuta davvero tanto!

Inoltre ti voglio augurare un felicissimo Natale e incoraggiarti a seguire i tuoi sogni, a lanciarti, ad avere coraggio, ma soprattutto

spronarti a dare valore a quello che fai perché, se quello che facciamo con il cuore ci rende felici, allora dobbiamo superare le difficoltà, studiare e credere nel nostro sogno.

Consigli di Sabrina

Prima di fare il corso di Elena non avevo chiaro chi era il mio target, e per giunta avevo un grosso problema di comunicazione di cui non ero nemmeno consapevole.

Grazie al corso ho finalmente preso coscienza dei miei problemi e adesso so chi è il mio target.

Il consiglio che mi sento di darti è di fare questo corso senza timori, Elena è un’ottima guida e una presenza costante. Siamo in molte ad avere gli stessi dubbi e problemi e la guida di Elena è quello che ci vuole per aiutarci ad andare avanti.

Creative che lavorano nel settore matrimoni

Cristina di Stenilù Flower Designer

Storia

Adoro da sempre i matrimoni e le emozioni che li circondano…emozioni che inevitabilmente passano e lasciano solo i ricordi.

Da qui è nata la voglia di realizzare dei fiori da sposa che possano essere conservati a lungo nel tempo; un ricordo speciale di un giorno indimenticabile.

E ora sto cercando di trasformare la mia passione in un lavoro a tempo pieno.

Paola di Carta e sogni

Storia

Ho intrapreso questa piccola avventura circa 3 anni fa, spinta da chi mi stava attorno e anche dal desiderio di utilizzare del tempo libero per integrare le entrate di famiglia.

La mia passione per la carta è iniziata quando ho scoperto lo scrapbooking, e da allora sforno un po’ di tutto con la carta: partecipazioni, bomboniere, biglietti, ecc.

Questa attività mi permette di mantenermi mentalmente attiva e contribuisce a non farmi sentire il tempo che passa: i miei 55 anni non mi pesano affatto e li vivo con molta serenità.

Emanuela di My Little Inspirations

Storia

Fin da bambina creavo piccoli oggetti per me o che regalavo alle amiche. Col tempo, proprio le persone a cui avevo regalato mie creazioni hanno incominciato a chiedermi di crearne altre per loro o per regalarle a loro volta.

Ho poi finito per insegnare diverse tecniche perché amo condividere ciò che so fare, in particolare da quando ho scoperto che il “fare con le mani” ha anche un potere terapeutico sulle persone.

Consigli per le creative che lavorano nel settore matrimoni

Consigli di Cristina

Prima di iniziare il corso consideravo come ideale una vasta gamma di persone, molto eterogenee come necessità e gusti: ho capito che sbagliavo e grazie al corso ho “ristretto il campo” scegliendo il mio target ideale e modificando di conseguenza la mia comunicazione.

Quindi consiglio anche a te di fare lo stesso: non pensare che le spose siano tutte uguali, e trova la tua sposa ideale.

Ti auguro di riuscire a realizzare il tuo sogno di creativa, grande o piccolo che sia.

Consigli di Emanuela

All’inizio non avevo le idee chiare su cosa volevo ottenere dalla mia attività.

Ma il corso di Elena mi ha dato molti spunti su cui riflettere e su cui concentrarmi per il futuro della mia attività.

Quindi il mio consiglio è proprio quello di riflettere di più su cosa vuoi ottenere dalla tua attività.

E ovviamente voglio augurarti di raggiungere i traguardi che ti sei prefissata e visto che Natale è alle porte, di trovare sotto l’albero tutto ciò che desideri di più! Tantissimi auguri di Buon Natale!

Consigli di Paola

Benché in passato avessi seguito vari corsi, è stato con il corso si Elena che ho iniziato a fare qualche passo in avanti col target e con la mia strategia di marketing (infatti ho capito che dovrei aprire un blog e un account Instagram… aiuto! Ma prima o poi cercherò di arrivarci).

Quindi ti consiglio di lavorare bene sul tuo target, e ti auguro di poter realizzare l’idea di bellezza che è in te!

Creative che realizzano accessori e vestiti

Monica di OKRA

Storia

Sono da sempre innamorata dei tessuti e dei colori, e ho lavorato come stilista e grafica per tanti anni.

A maggio di quest’anno ho ricominciato a cucire dopo molto tempo e ho capito che non posso più farne a meno. Adoro scegliere e abbinare i tessuti che compro durante i miei viaggi!

Ramona di Le Cuciture Del Cuore

Storia

Un paio di anni fa ho ritrovato a casa dei miei genitori la macchina da cucire che usavo alle scuole superiori e questo mi ha spinta ad abbandonare un lavoro stabile per seguire i miei sogni.

Ora realizzo capi di abbigliamento femminili e basici, e piccoli accessori.

Consigli per creative che realizzano accessori

Consigli di Monica

Prima del corso non avevo idea di come trovare il mio cliente ideale, ora invece non solo l’ho trovato, ma ho capito una cosa importante: il cliente ideale non è solo qualcuno che compra i miei prodotti ma è una donna che ha bisogni e interessi come me. Sembra scontato ma non lo è, e capirlo mi ha aiutato a modificare il mio modo di comunicare con lei.

Quindi il consiglio che posso darti è: cerca di immedesimarti nel tuo cliente ideale e di dargli un volto.

E ovviamente ti auguro un 2019 speciale e ricco di tutto ciò che desideri!

Consigli di Ramona

Prima di fare il corso sul cliente ideale brancolavo nel buio, ignoravo le dinamiche di come “trovare” il cliente. Iniziando invece a conoscerle e studiarle, ho capito come muovermi. E soprattutto, sono stata costretta a leggermi dentro, a capire cosa volevo realizzare realmente e per chi.

Quindi consiglio anche a te di riflettere su queste cose, e ovviamente ti auguro delle scintillanti festività e tanto successo!

Coach e libere professioniste

Ana Afonso

Storia

Nel 2011 ho sentito per la prima volta la chiamata a lavorare con le Donne, perché essere nata Donna comporta tutta una serie di cose, belle e brutte.

Ma le cose brutte io le voglio cambiare così nel 2011 ho iniziato a partecipare a diversi progetti e per molti anni ho scritto un blog sul tema dell’uguaglianza di genere.

Ma è stato solo nel 2014 che ho iniziato a lavorare come psicologa-formatrice.

Silvia Ferioli

Storia

Sono un architetto di Milano, che lavora nel campo degli interni di lusso.

Con la maternità mi sono riavvicinata alla mia passione per il cucito e ho iniziato a creare giochi per bambini in feltro, tessuto e altri materiali.

Quando ho ripreso a lavorare come architetto, visto che le aziende non considerano lo spazio per l’infanzia, ho iniziato a dedicarmi alla progettazione di spazi per l’infanzia e inserendo le mie creazioni all’interno di questi progetti.

Renata di Di colore e d’incanto

Storia

Da un gessetto profumato rotto, è nata l’idea di farmeli da sola prima e di dipingerli dopo.

Ho scoperto che dipingere mi rilassava molto, così prima mi sono dedicata alla creazione di moltissimi prodotti e ora invece aiuto le persone a rilassarsi tramite la pittura e la colorazione.

Consigli per le coach e le libere professioniste

Consigli di Ana

Fino a poco tempo fa non avevo chiaro come fare marketing e quindi promuovere il mio lavoro, così come non conoscevo quali strumenti utilizzare per capire meglio i bisogni delle mie clienti.

Invece col corso di Elena ho imparato a creare il profilo della mia cliente, a focalizzarmi su un solo tipo di cliente, a cercare informazioni online, ad analizzare i miei concorrenti.

Quindi quello che posso consigliarti è di studiare bene tutte queste cose, perché senza di esse non si va da nessuna parte.

Consigli di Renata

Fino a poco tempo fa sprecavo le mie energie su canali errati. Invece grazie al corso di Elena ho capito che devo cambiare molte cose se voglio che il mio business funzioni davvero.

Lezione dopo lezione ho imparato l’importanza FONDAMENTALE di individuare un target preciso, come individuarlo e come attirarlo.

Il consiglio che mi viene da darti è proprio quello di studiare a fondo il tuo target, perché altrimenti ogni tuo sforzo di promuoverti sarà vano. Il target è davvero alla base di qualsiasi business.

Inoltre credi fino in fondo nella tua attività e non mollare, anche quando ti rendi conto di aver sbagliato tutto. Proviamo a dare una seconda possibilità a ciò che amiamo, ma con più formazione e consapevolezza. In bocca al lupo!

Consigli di Silvia

Il problema più grande per me è stato proprio definire il target, soprattutto a quale dei due paesi (Italia o Germania?) far riferimento. E la definizione del paese di riferimento influisce pesantemente sull’impostazione dell’attività e il mio approccio al tema. Il corso mi ha permesso di capire che mi conviene puntare sul mercato italiano e lavorare così sul mio cliente ideale, studiando e facendo gli esercizi per questa tipologia.

Inoltre ho imparato ad avere una visione più oggettiva del mio progetto e dei prodotti, prendendo finalmente un percorso univoco, senza rimbalzare troppo tra un paese e l’altro.

Alla luce di tutto questo, ti consiglio di riflettere bene su cosa vuoi ottenere davvero dalla tua attività. Inoltre non aver paura a coltivare i tuoi sogni, anche se sono lontani e sembrano ora molto flebili.

Ogni esperienza che facciamo, magari la più lontana dal nostro sogno può essere un pezzettino del puzzle che pian piano ci può portare alla sua realizzazione, così come questo corso lo è stato per me.


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Come attirare il tuo target coi contenuti e la customer journey map!

    Vuoi attirare il tuo target come api al miele? Allora crea i contenuti giusti sfruttando il customer journey! Attirare il proprio target è sempre la parte più difficile. Spesso si pensa che basti fare un po' di pubblicità, ma non è affatto così. Oggi, con la concorrenza smisurata che c'è…

  • Non ti arrivano clienti in target? Ecco dove stai sbagliando...

    Stai cercando di attirare il tuo target, ma senza riuscirci? Continui ad avere utenti che alla fine non comprano? Allora stai probabilmente commettendo uno di questi errori... Ormai te l'ho detto e ripetuto in tutte le salse: se vuoi vendere, devi conoscere il tuo target. Ma se dopo svariati tentativi,…

  • Ti serve davvero avere un solo target? Scoprilo con questo esercizio!

    Hai letto ovunque che bisognerebbe avere un solo target, ma tu ne hai più di uno? Vorresti capire se nel tuo caso è davvero così indispensabile avere un solo target? Fai questo esercizio e lo saprai! Ricordo ancora quando ho dovuto individuare il mio target agli inizi di A Cup…

Categoria: Blog Tag: target

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207