Tipologie di siti web: quali sono e quale fa al caso tuo


Esistono tante tipologie di siti web, quante e quali sono? Come capire quale è il tipo di sito web adatto a te? Continua a leggere e lo scoprirai 😉

I siti web non sono tutti uguali. Esistono tanti tipi di siti diversi, e ognuno serve per raggiungere obiettivi differenti.

Vediamo dunque quali sono le tipologie di siti web principali e quale è più adatta alle tue esigenze 🙂

Principali tipologie di siti web

  • E-commerce: il sito dove vendere prodotti o servizi.
  • Sito web vetrina o portfolio: dove mostri cosa fai e inviti a contattarti per un preventivo.
  • Landing page: la pagina per le sponsorizzate dove inviti a compiere un’azione.
  • Blog: la funzione che ti permette di posizionarti meglio su Google e fidelizzare gli utenti.
  • Wiki: il portale per dare informazioni.

Ma vediamo nel dettaglio tutte queste tipologie…

Tipologie di siti web per chi ha un’attività e vuole vendere online

E-commerce

L’e-commerce è il sito di vendita per eccellenza perché è un vero e proprio shop online che consente di comprare sia prodotti fisici che verranno spediti al cliente, sia digitali (e-book, pdf, video corsi, ecc.) che il cliente può scaricare dal sito o visionare con pochi clic.

Gli e-commerce non sono tutti uguali: a seconda del tipo di attività, dei prodotti venduti e della dimensione dell’azienda (o del professionista freelance), si possono realizzare shop più o meno grandi, più o meno complessi.

Esempi di siti e-commerce

esempio e-commerce amazon
Esempio di e-commerce multiprodotto (amazon.it)
e-commerce esempio idee regalo
Esempio di e-commerce di idee regalo (mrwonderful.com)
esempio di e-commerce artigiana
Esempio di scheda prodotto di un e-commerce di piccole dimensioni per un’artigiana creativa (silviabetti.com)

Sito web vetrina o portfolio

Il sito web vetrina è un sito dove non è possibile acquistare, ma che serve per presentare la propria attività, mostrare i propri lavori con un portfolio e spiegare di cosa ci si occupa.

È il tipo di sito web adatto a chi vende servizi previo preventivo oppure ha un negozio fisico e non gli interessa vendere online, perciò vuole usare il sito solo come una estensione del proprio biglietto da visita/portfolio.

Esempi di siti web vetrina e portfolio

esempio sito vetrina artigiana
Esempio di sito vetrina di una artigiana (labottegadellastrega.it)
esempio sito vetrina di una professionista architetto
Esempio di sito vetrina di una professionista architetto con portfolio (caterinascamardella.it)
esempio sito vetrina di una coach
Esempio di sito web vetrina di una digital coach (professionetravelagent.com)

Landing page

Le landing page non sono veri e propri siti web, ma possono essere una ottima soluzione per chi non ha ancora un sito web ma ha bisogno di una pagina web per far compiere agli utenti delle azioni specifiche tipo comprare un prodotto, iscriversi alla newsletter, far scaricare una risorsa gratuita, ecc.

La landing page è una singola pagina focalizzata sul far compiere all’utente 1 azione specifica. Per questo spesso si tratta di pagine molto minimal e semplificate, con poche informazioni.

Esempi di landing page

esempio landing page iscrizione a corso gratuito
Esempio di landing page per iscriversi a un corso gratuito (formazionewedding.it)
esempio landing page prova gratuita
Esempio di landing page per fare una prova gratuita (it.shopify.com/prova-gratuita)
esempio landing page deliveroo
Esempio landing page per iscriversi (restaurants.deliveroo.com/it-it)

Tipologie di siti web per chi vuole informare e intrattenere

Finora abbiamo visto le tipologie di siti web per vendere online e promuovere la propria attività. Ora invece ci concentreremo sui tipi di siti web adatti a chi non ha nulla da vendere, ma vuole solo intrattenere e informare altri utenti.

Blog

Il blog è la tipologia di sito web più versatile e che potrebbe servire anche a chi vuole vendere online ma è agli inizi.

Si tratta di un tipo di sito che contiene solo articoli mostrati in ordine cronologico.

Gli articoli possono essere sui più svariati argomenti e di varia lunghezza, perché qui l’obiettivo è dare consigli e informazioni agli utenti.

Esempi di blog

esempio blog matrimonio
Esempio di blog di matrimonio (misposoamodomio.it)
esempio blog giornale
Esempio blog di giornale web (huffingtonpost.it)
esempio blog di cucina
Esempio blog di cucina (giallozafferano.it)

Wiki

I siti Wiki sono dei portali senza scopo di lucro che sviscerano a fondo un argomento, raccogliendo tutte le informazioni su un determinato tema. Delle vere e proprie enciclopedie online tematiche, come Wikipedia.

Esempi di siti Wiki

esempio sito wikipedia
Esempio di sito Wikipedia (it.wikipedia.org)
esempio sito wiki harry potter
Esempio di sito wiki a tema Harry Potter (harrypotter.fandom.com)
esempio sito wiki how
Esempio di sito Wiki How (wikihow.it)

Quale tipo di sito web è adatto a te? Scoprilo con questo TEST!

Ora che conosci le tipologie di siti web vuoi capire quale di queste è adatta a te?

Fai il nostro test gratuito!

Voglio scoprire quale tipo di sito web è adatto a me!

vuoi imparare tante altre cose utili per promuoverti online?

Iscriviti alla nostra newsletter! Così riceverai una mail con:

  • approfondimenti;
  • risorse extra riservate agli iscritti;
  • sconti e offerte riservate agli iscritti;
  • dietro le quinte della nostra attività.

iscriviti compilando questo modulo:

Spuntando una o più delle caselle qui sotto, potrai accedere alla nostra SECRET TEA ROOM e riceverai i tipi di email che avrai spuntato qua sotto:


Usiamo Mailchimp. Cliccando sul pulsante qua sotto, ci dai il consenso a trattare i tuoi dati in base alla nostra Informativa sull’uso dei dati: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8281511 e confermi di essere a conoscenza di come Mailchimp tratta i tuoi dati: Qui trovi più info sulla privacy di Mailchimp.


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!