Vendere video corsi online: il caso studio di English with Giulia


Dietro al brand English with Giulia c’è Giulia, una insegnante di inglese che vende video corsi online. Come fa a vivere di video corsi? Quali studi e scelte ha fatto? Quale piattaforma usa? Scopriamolo!

Chi è English with Giulia

Giulia è una giovane insegnante di inglese che crea e vende video corsi online. Ha iniziato dopo la pandemia, creando un profilo Instagram di enorme successo, che ad oggi supera i 70.000 follower.

Giulia è riuscita a trovare la sua nicchia in un mercato molto competitivo come quello dei corsi online grazie alla sua capacità di ascoltare i suoi utenti, capire cosa vogliono e creare di conseguenza corsi che rispondono alle reali esigenze della sua audience.

Giulia infatti si differenzia da tanti altri insegnanti di inglese perché ha un metodo di insegnamento originale, molto pratico e concreto, e anche divertente!

Quali problemi aveva Giulia

Giulia aveva già un sito web in WordPress dentro cui vendeva i suoi corsi tramite un plugin gratuito che però le permetteva di fare pochissime cose. Non poteva avere un elenco chiaro degli studenti divisi per corso acquistato, non poteva sapere se uno studente stava seguendo le lezioni oppure no, non poteva creare nessun tipo di coinvolgimento per i suoi studenti, e se voleva scrivere loro, doveva farlo a mano.

Insomma, aveva un business che funzionava bene ma un sito che le impediva di crescere:

  • la grafica e i testi non la rappresentavano;
  • poteva offrire ai suoi studenti un’esperienza limitata;
  • perdeva un sacco di tempo nel gestire tutto a mano.

Così si è rivolta a noi per migliorare le cose, e noi l’abbiamo aiutata rifacendo il suo sito.

Perché Giulia ha deciso di vendere corsi sul suo sito WordPress

Esistono tantissime piattaforme per creare e vendere video corsi online, ma Giulia ha scelto di tenere tutto sul suo sito WordPress.

Perché?

In realtà ci sono varie ragioni:

  • poter offrire ai suoi studenti un’esperienza migliore, con più funzioni e personalizzazioni rispetto a quanto offrono le altre piattaforme;
  • avere un’immagine più professionale;
  • non confondere gli utenti rimandandoli sulla piattaforma esterna al suo sito;
  • personalizzare la grafica come meglio crede;
  • avere il controllo totale sui suoi corsi e studenti, senza sentirsi “ostaggio” di una piattaforma che da un giorno all’altro può cambiare piani a pagamento, costare di più o modificare le proprie funzioni;
  • avere un unico sistema integrato, un unico sito dove gli utenti possono avere informazioni sui corsi, iscriversi alla newsletter, acquistare e vedere i corsi in streaming (senza che il link al video venga diffuso in rete).

Come abbiamo aiutato Giulia

Restyling della grafica

Come prima cosa abbiamo fatto un restyling del sito, rendendolo più moderno e in linea con la brand identity di Giulia e il suo stile professionale ma informale.

Revisione dei testi ottimizzandoli a lato copywriting

Abbiamo rivisto i testi del sito e le varie pagine, rendendole più chiari, belle esteticamente ed efficaci utilizzando le tecniche di copywriting e neuro marketing.

Sostituzione della piattaforma corsi

Il plugin che Giulia usava per pubblicare i suoi corsi e far iscrivere gli utenti era molto limitato. Così l’abbiamo sostituito con il più professionale Lifter LMS che ora le permette di:

  • avere un elenco chiaro dei suoi studenti, divisi per corso acquistato;
  • sapere ogni studente a che punto è del corso;
  • avere le statistiche complessive (quanti corsi venduti di ogni tipo, quanti corsi completati, ecc.) e quelle sul singolo studente (quando e quanto si è connesso alla piattaforma, quali lezioni ha visto, quali esercizi ha fatto, ecc.);
  • avere i corsi perfettamente integrati nel suo sito e nella grafica;
  • creare in modo automatico i certificati di corso completato dopo aver superato un quiz finale;
  • mandare mail automatiche quando l’utente si iscrive, completa un corso, ecc;
  • far fruire i video in streaming direttamente dentro al sito, così che nessuno possa far girare i suoi video anche ai non iscritti;
  • aggiungere e modificare facilmente ogni lezione e corso.

Collegamento del sito a Mailchimp

Abbiamo collegato al sito l’account Mailchimp di Giulia, così adesso quando uno studente si iscrive a un corso, viene automaticamente iscritto anche alla mailing-list su Mailchimp e al gruppo corrispondente al corso acquistato.

In questo modo Giulia può in qualsiasi momento scrivere ai suoi studenti mandando mail mirate in base al corso, al periodo di iscrizione, ecc.Così anche il marketing diventa molto più efficace!

Creazione del freebie per promuovere il corso: un test di inglese

Abbiamo creato un test di inglese che gli utenti possono fare sul sito e che a seconda del punteggio raggiunto mostra risultati diversi, con indicazioni e consigli su come migliorare il proprio livello di inglese.

Come si è trovata Giulia con noi e cosa pensa del suo nuovo sito

Abbiamo fatto una diretta insieme in cui Giulia ha raccontato del suo business e del lavoro fatto insieme.

Ecco il punto in cui Giulia parla di come abbiamo lavorato insieme (ma ti consiglio di vedere il video per intero se vuoi saperne di più sulla storia di Giulia):

Conclusioni

Riassumendo, abbiamo trasformato un sito amatoriale e poco efficace in un vero strumento di marketing che aiuta Giulia a:

  • apparire più professionale;
  • offrire un servizio migliore ai suoi studenti;
  • promuovere meglio i suoi corsi;
  • risparmiare tempo.

Vuoi che diamo una mano anche a te a potenziare il tuo sito web? Scrivici!


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!