I migliori plugin WordPress per vendere e creare un e-commerce


Vuoi iniziare a vendere online col tuo sito WordPress, ma non sai quale plugin usare per trasformare il tuo sito in un e-commerce? Continua a leggere 😉

WordPress è una piattaforma completa per creare un sito web, ma la sua potenza è nelle tante funzioni che gli si possono aggiungere tramite i plugin.

Una di queste è la possibilità di creare un e-commerce, trasformando il tuo sito in un vero e proprio negozio online oppure semplicemente aggiungendo una sezione dedicata alla vendita.

Ci sono davvero tanti (forse troppi!) plugin di vendita per WordPress, per cui in questo articolo voglio segnalarti quelli più famosi e supportati, compresi quelli che si occupano di vendita di tutti i tipi di prodotti, da quelli fisici a quelli virtuali come servizi, ebook e videocorsi.

come vendere online plugin wordpress

WooCommerce

WooCommerce in breve

WooCommerce è il plugin di vendita per WordPress più famoso ed utilizzato, uno strumento completo adatto a e-commerce sia di piccole che di grandi dimensioni.

Ormai WooCommerce è anche ampiamente supportato dai temi WordPress per cui nella maggior parte dei casi non c’è nemmeno bisogno di fare grosse modifiche al tema.

WooCommerce comprende anche un tema semplice ottimizzato per l’e-commerce, per cui se non hai grosse esigenze puoi usare quello che ha inclusi due template predefiniti. Puoi trovare questi e altri temi aggiuntivi a pagamento nella pagina dei temi di WooCommerce.

Pro di WooCommerce

  • È il plugin di e-commerce più diffuso e quindi con più supporto.
  • È gratis se hai bisogno di un e-commerce semplice.
  • Si possono aggiungere tantissime funzionalità grazie ai plugin (a pagamento e non).
  • Ottima integrazione con i temi.
  • Setup iniziale guidato.
  • Gestione degli ordini ben organizzata.

Contro di WooCommerce

  • Tante funzioni e opzioni da configurare.
  • Complesso da gestire da soli se si ha bisogno di funzioni avanzate.
  • Richiede un minimo di dimestichezza con WordPress e la sua bacheca.

Qui trovi delle schermate di esempio di WooCommerce.

Easy Digital Downloads

Easy Digital Downloads in breve

Easy Digital Downloads è un plugin di e-commerce dedicato ai prodotti digitali.

Se infatti non hai prodotti fisici da spedire ma per esempio vuoi vendere ebook, template di grafica, guide pdf, o anche un link a un contenuto di qualsiasi tipo, come un video privato o a una risorsa in rete, Easy Digital Downloads è la soluzione migliore.

A livello grafico oltretutto la pagina del download appare come se fosse un articolo per cui non devi preoccuparti di dover adattare il tuo tema.

Pro di Easy Digital Downloads

  • Gratuito.
  • Molto semplice da configurare.
  • Integrazione con il proprio tema.
  • Non ha tutta la parte “pesante” di spedizione e configurazione di WooCommerce.
  • Plugin per funzioni aggiuntive.

Contro di Easy Digital Downloads

  • Limitato ai soli prodotti digitali.
  • Non ha un tutorial guidato alla prima installazione.
  • Se in un secondo momento volessi vendere anche prodotti fisici, dovrai installare un altro plugin di e-commerce.
  • Ha meno plugin aggiuntivi da installare di WooCommerce.
  • Se hai bisogno di funzioni avanzate servono plugin a pagamento o dimestichezza con il codice.

Qui trovi delle schermate di esempio di Easy Digital Downloads.

Ecwid Ecommerce Shopping Cart

Ecwid Ecommerce Shopping Cart in breve

Ecwid Ecommerce Shopping Cart è una valida alternativa a WooCommerce, che punta molto sulla semplicità d’uso e su una comoda interfaccia di vendita nella bacheca di WordPress.

L’installazione è semplice, il plugin ti guida nella prima configurazione e in pochi clic l’e-commerce è pronto.

Il punto di forza di Ecwid Ecommerce Shopping Cart però è la possibilità di collegarsi agli shop su Facebook e Instagram. Puoi quindi usare le vetrine di vendita di Facebook e Instagram e collegarli al plugin che effettuerà quindi la gestione dell’ordine.

Tieni presente però che questa funzione è prevista solo in uno dei piani a pagamento. Il meno costoso attualmente costa 12,50 euro al mese iva esclusa.

Pro di Ecwid Ecommerce Shopping Cart

  • Interfaccia grafica.
  • Integrazione con il tema.
  • Semplicità d’installazione e d’uso.
  • Integrazione con Facebook e Instagram.

Contro di Ecwid Ecommerce Shopping Cart

  • Non è diffuso tanto quanto WooCommerce.
  • Ha pochi plugin per funzioni aggiuntive.
  • Funzioni avanzate come il collegamento con Facebook e Instagram a pagamento.

Qui trovi delle schermate di esempio di Ecwid Ecommerce Shopping Cart.

Bottone PayPal

Bottoni di PayPal

Bottone PayPal in breve

Questo non è un vero e proprio e-commerce, ma è sicuramente il modo più semplice per vendere un prodotto fisico o un servizio direttamente dal tuo sito.

Con un account PayPal business infatti (gratuito) puoi creare dei pulsanti di pagamento da inserire sul tuo sito.

Ti basta andare negli strumenti di vendita (con la nuova versione di PayPal ora la trovi in “Effettua e ricevi pagamenti”), creare un pulsante inserendo un prodotto con eventuali varianti e il prezzo, e PayPal ti mostrerà il codice da inserire sul sito per far apparire il bottone.

Tra l’altro da pochissimo PayPal ha rilasciato una nuova versione con bottoni più belli da vedere e un’interfaccia più semplice per la gestione.

Pro di Bottone PayPal

  • Semplice.
  • Nessun plugin aggiuntivo.
  • Massima compatibilità.

Contro di Bottone PayPal

  • Nessuna possibilità di aggiungere funzioni.
  • Niente codici sconto o coupon.
  • Nessuna gestione degli ordini.

Plugin bonus: LifterLMS

Come bonus voglio parlarti di uno strumento di vendita online che non riguarda prodotti fisici ma…videocorsi!

LifterLMS è infatti un plugin che ti crea l’infrastruttura necessaria per trasformare il tuo sito WordPress in una piattaforma di vendita di videocorsi in streaming, ma anche per esempio di lezioni scritte o digitali.

Noi lo usiamo per il nostro sito di corsi e ne siamo molto soddisfatti perché ci permette di gestire autonomamente tutti gli aspetti del corso che quindi rimane a tutti gli effetti “nostro”, non come le piattaforme offerte da altri siti che, seppur valide e molto semplici, di fatto ti costringono a uscire dal tuo sito.

Se si vogliono utilizzare tutte le funzioni di LiterLMS come quelle che usiamo per il nostro sito di corsi sono presenti dei piani a pagamento, ma non sono a buon mercato quindi non sono consigliati a chi deve iniziare.

La buona notizia però è che LifterLMS ha una versione gratuita che seppur con diverse limitazioni ti può consentire di provarlo liberamente e verificare che faccia al caso tuo e poi eventualmente acquistare o dei moduli, oppure uno dei piani a pagamento per aggiungere le funzioni di cui hai bisogno.

Pro di LifterLMS

  • Il plugin migliore per vendere videocorsi.
  • Integrazione con il proprio sito WordPress, senza doversi spostare su un’altra piattaforma.
  • Piattaforma completa, con coupon, voucher, pagamenti a rate, abbonamenti, possibilità di creare bundle, e tanto altro ancora.
  • Massima libertà e creatività nel flusso di vendita.

Contro di LifterLMS

  • Utile solo per videocorsi.
  • Costoso se si ha bisogno dei piani a pagamento.
  • Non comprende l’hosting video, che va quindi comprato a parte (per esempio Vimeo).
  • Più complesso di plugin come WooCommerce, sia nella gestione che nella personalizzazione grafica.

Qui trovi delle schermate di esempio di LifterLMS.

Vuoi approfondire? Guarda la live!

Vuoi farmi qualche domanda sui plugin WordPress per vendere online o altro inerente WordPress?

Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti risponderò alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!


2 commenti su “I migliori plugin WordPress per vendere e creare un e-commerce”

  1. Ciao Elena,
    io uso già Easy Digital Download per la vendita di una guida in pdf, ma se volessi usarlo anche per le consulenze on line non credo si possa fare giusto? Perchè l’opzione di personalizzare lo stile delle mail di acquisto valgono solo per un prodotto. A questo punto non sarebbe meglio usare direttamente Woocommerce?

    Grazie
    Luigina

    Rispondi
    • Ciao! Ti rispondo io visto che mi sono occupato io dell’articolo e in generale delle cose tecniche 😉
      Easy Digital Download funziona soprattutto per i prodotti digitali, ma se volessi aggiungere del testo personalizzato per il singolo prodotto puoi usare il campo che trovi dentro al prodotto chiamato “Download note”, ti aggiunge del testo alla ricevuta d’acquisto che arriva all’utente.
      Ovviamente per un servizio personalizzato come una consulenza può risultare un po’ freddo, però se ti fa comodo puoi usare quello, controllando ovviamente che funzioni tutto e che venga bene 😉

      Rispondi

Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!